
Si ricorda all'amico che, affinchè un pneumatico non slitti durante la frenata o la "piega", il valore della forza frenante ad esso applicata non deve superare il prodotto del carico dinamico agente sul pneumatico stesso per il relativo coefficiente di aderenza. Detti Fa e Fp i coefficienti di aderenza relativi rispettivamente alla ruota anteriorie e quella posteriore, la forza frenante complessiva al limite dell'aderenza è data da:
F = Fa + Fp = f*Na + f*Np
dove Na è il carico sulla ruota anteriore e Np e quello sulla ruota posteriore. Il tutto dipende quindi dai coefficienti di aderenza che dipendendono, a loro volta, dai coefficienti di attrito (f) impegnati dalle due ruote. Questi si spostano verso lo zero nelle condizioni "extreme" ossia con umidità, pioggia e giasso (bad condition). Se non si adottano mezzi per tali condizioni (ruote/scarpette chiodate, pirelli pzeroneve, motoslitta) è inevitabile il
danno, non solo fisico ma anche emotivo..altrui..cioè la tristezza e compassione delle anziane persone che sopraggiungono dicendo "Poareto..te sito rabaltà..te sito fato mae?".
Caro amico, se non riesci a permetterti un'attrezzatura da "campione" per le extreme condition, potresti pensare ad un allenamento virtuale più sicuro come evidenziato nella picture a fianco.
PS: guarisci in fretta..alcuni consigliano l'utilizzo del metadone. ;-)
Caro amico, se non riesci a permetterti un'attrezzatura da "campione" per le extreme condition, potresti pensare ad un allenamento virtuale più sicuro come evidenziato nella picture a fianco.
PS: guarisci in fretta..alcuni consigliano l'utilizzo del metadone. ;-)
1 commento:
Belle mutande.... Woww!!!
Posta un commento