giovedì 14 giugno 2007

Assioma IT : governo ladro

Facciamo i conti di quanti soldi il sistema politico italiano "percepisce" dal suo cittadino e datore di lavoro (ricordo che i politici dovrebbero essere lì a lavorare per noi) solo sul consumo di benzina? Da una relazione della società Infrastrutture e trasporti risulta che nel 2003 il consumo di benzina in Italia per le sole autovetture (missili terra-aria compresi: v. M6), è stato di 12.857 migliaia di tonellate. Possiamo approssimare un consumo medio per il 2006 di circa 13.000 migliaia di tonellate? Sì, viste le auto di alcuni soggetti dell'Osteria. TOT: 13.000.000 di tonellate di benzina = 13.000.000.000 kg (1 ton.=1000kg); il peso specifico della benzina è circa 0,72 kg per litro (fonte: Wikipedia) quindi i litri di benzina consumati nel 2006 sono pari a 9.360.000.000 che moltiplicati per il valore medio aggiornato per difetto da parte del ministero dello sviluppo economico pari a 1,2856 €/litro (valori mai visti dato che la media era ben oltre gli 1,33 € per tutto il 2006) risulta una spesa totale da parte del contribuente automobilista italiano di:
9.360.000.000 x 1,2856 = 12.033.216.000 ossia circa 12 miliardi di euro di cui lo stato tra ACCISA del 48,26% e IVA del 16,67% (v. foto) = totale 64,93% si intasca esattamente:
7.813.167.149 euri...quasi 8 miliardi di euri
(penso che neanche il Lovd sappia quanti possano essere)
Considerato che nel conteggio c'è solo la benza per autovetture e non quella per autotrazione, non si considera il gasolio, GPL, metano e, se vogliamo dirla tutta, non si considera l'IVA su ogni singolo bene che compriamo, bolli vari, tasse di concessione, le tasse su casa, redditi, rendimenti, plusvalenze, ecc..Risulta quindi molto difficile dimostrare quanto sopra, per cui, vale l'Assioma* Italiano: governo ladro.
Domanda: dove vanno a finire tutti questi €i?
*verità così evidente da non aver bisogno d'esser dimostrata

Nessun commento: